PALOMAR e POPPER: conoscenza é continua evoluzione Lo stesso Calvino afferma del suo libro: " Rileggendo il tutto, m'accorgo che la storia di Palomar si può riassumere in due frasi: un uomo si mette in marcia per raggiungere, passo a passo, la saggezza, non è ancora arrivato. " Comune è la visione della scienza che ci offre il filosofo neopositivista Popper definendola come una palafitta instabile i cui pali rappresentano le varie teorie scientifiche, ognuna pronta ad essere sostituita da una nuova scoperta. Impossibile dunque fissare un punto d'arrivo del sapere.